
Il diabete gestazionale può presentare sfide durante la gravidanza, richiedendo un controllo rigoroso dei livelli di zucchero nel sangue per prevenire complicazioni. Una delle complicanze più note è la macrosomia, che può influenzare il parto e la salute del neonato. In questo articolo, esploreremo le sfide legate al diabete gestazionale e come prevenirle. Macrosomia: Un…

Guida pratica per un’alimentazione sana La quantità di cibo giusta in gravidanza può essere un dilemma. Scopri i bisogni calorici reali e le sostanze vitali di cui il tuo bambino ha bisogno. Evita lo stress e mantieni una dieta sana senza preoccupazioni. Cosa Mangiare e Cosa Evitare? Fai scelte alimentari sagge Distingui tra cibi da…

Con l’arrivo dell’autunno, è importante prendersi cura del proprio benessere fisico e mentale. Ecco alcuni consigli per affrontare al meglio questa stagione di transizione: Mantenere un buon livello di idratazione durante tutto l’anno, non solo durante l’estate. Bevi tè e tisane che possono avere proprietà benefiche, come il tè verde che è un potente antiossidante….

Le cardiomiopatie sono una classe di malattie che colpiscono il miocardio, il muscolo cardiaco, e possono causare alterazioni anatomiche e funzionali del cuore. Esistono diverse tipologie di cardiomiopatie, tra cui la dilatativa, l’ipertrofica, la restrittiva e l’aritmogena del ventricolo destro. Queste malattie possono essere di origine ereditaria o acquisita e si manifestano generalmente con sintomi…

L’estate può rappresentare una sfida per le persone affette da glaucoma, una malattia cronica che colpisce il nervo ottico e può portare alla perdita della vista. L’esposizione al sole, infatti, può causare danni agli occhi, in particolare per chi soffre di glaucoma, poiché gli occhi sono più sensibili alla luce. L’esposizione eccessiva può rappresentare un…

Ogni giorno i nostri piedi svolgono un ruolo fondamentale nel sostenerci e consentirci di muoverci, ma spesso trascuriamo la loro cura. La podologia è una disciplina medica specializzata nella cura e nella prevenzione dei disturbi dei piedi. Ecco 5 buoni motivi per consultare un podologo e prenderti cura dei tuoi piedi: Rimuovi calli e duroni:…

Lo “stress” può essere definito come la risposta psicologica e fisiologica dell’organismo a eventi o situazioni valutati come pericolosi o con eccessive difficoltà. Questa risposta può scatenare una forte pressione emotiva e variare da individuo a individuo. I legami tra stress e patologie cutanee sono noti da tempo, con la somatizzazione che rende difficile per…

La depilazione laser è un trattamento comune per rimuovere i peli superflui sulla pelle, ma durante l’estate è importante prendere alcune precauzioni per ottenere i migliori risultati e proteggere la pelle. Ecco alcuni consigli per una depilazione perfetta durante la stagione estiva: Sottoporsi al trattamento prima di prendere il sole: È consigliabile effettuare la depilazione…

L’applicazione corretta della crema solare è fondamentale per proteggere la pelle dai dannosi raggi solari. Tuttavia, molti non applicano la quantità adeguata di crema solare e non la riapplicano regolarmente. Vediamo quindi come applicare correttamente la protezione solare per assicurarti una protezione efficace tutto l’anno. Quanta crema solare bisogna applicare? Quando applichi la crema solare,…

La crioterapia è una procedura utilizzata in Dermatologia per trattare diversi tipi di lesioni cutanee, inclusi tumori benigni, lesioni precancerose e talvolta anche carcinomi superficiali. Questo trattamento comporta l’applicazione rapida di una sostanza molto fredda chiamata criogeno, con l’azoto liquido come il criogeno più comune ed efficace. L’azoto liquido può essere mantenuto a una temperatura…

Il FNA è una procedura minimamente invasiva per la diagnosi dei noduli tiroidei. L’agoaspirato tiroideo, noto anche come Fine Needle Aspiration (FNA), è diventato un’importante procedura minimamente invasiva per ottenere una diagnosi accurata sulla natura dei noduli tiroidei nella maggior parte dei casi. Inoltre, questa tecnica può avere un valore terapeutico, specialmente per i noduli…

Il dolore muscolo-scheletrico è uno dei disturbi più diffusi che può compromettere significativamente la qualità di vita di una persona. Cause come posture non corrette, traumi o sovraccarico da movimenti ripetuti possono contribuire allo sviluppo di dolori cronici. Osteopatia come soluzione: Un valido aiuto per il dolore muscolo-scheletrico L’Osteopatia può rappresentare un valido aiuto per…

La prevenzione cardiovascolare è uno strumento di fondamentale importanza per individuare e contrastare i fattori di rischio e prevenire l’insorgenza di eventi acuti come l’ictus ischemico o l’infarto miocardico. In questo contesto, la visita specialistica di screening viene integrata con due esami diagnostici cruciali: l’elettrocardiogramma (ECG) e l’ecocolordoppler cardiaco e dei tronchi sovraortici (TSA). L’età…

Cos’è un neo e quale significato hanno i diversi tipi? I segni sulla nostra pelle noti come nei sono macchie causate dall’accumulo di melanociti, le cellule che producono melanina, il pigmento responsabile del colore della pelle e dell’abbronzatura. I nei sono una caratteristica fisiologica e la maggior parte delle persone ne ha tra 10 e…

La Chirurgia Combinata rappresenta una soluzione sicura e possibile per coloro che vogliono recuperare la piena funzionalità del proprio corpo e migliorare la qualità della propria vita. Consiste nell’effettuare più interventi di chirurgia plastica in un’unica seduta operatoria, trattando il rilassamento cutaneo di più sedi contemporaneamente, tra cui addome, braccia, gambe, glutei, pube, dorso, viso,…

Per vivere una vita sana e felice, è importante seguire alcune regole di base che possono aiutare a mantenere il corpo e la mente in forma. In questo articolo, esploreremo cinque consigli fondamentali per la salute e il benessere. Regolare attività fisica L’attività fisica regolare è uno dei modi più efficaci per mantenere il corpo…

Il Soft Peeling è una tecnica di esfoliazione accelerata e controllata che utilizza una o più sostanze chimiche applicate sulla pelle. La pelle è un organo dinamico che ogni giorno attiva un meccanismo fisiologico per eliminare un numero infinito di cellule epiteliari. Il processo di Soft Peeling accelera il naturale ricambio cellulare della pelle, eliminando…

Il ruolo del reumatologo nella diagnosi e nel trattamento delle malattie reumatologiche Il reumatologo è un medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle malattie reumatologiche, che possono causare dolore e disabilità e riguardano circa il 10% della popolazione italiana. Queste patologie coinvolgono principalmente strutture osteoarticolari e/o muscolo-tendinee, ma possono anche interessare organi interni come…

Se il podoscopio sostituisce gli occhi del podologo, riflettendo l’immagine del tipo d’appoggio del piede; la baropodometrìa, ne quantifica le pressioni. L’esame baropodometrico risulta dunque un mezzo d’indagine per analizzare la presenza o meno di alterazioni pressorie esercitate dal piede durante il contatto col suolo. Esistono principalmente due tipi di esami eseguibili in baropodometria ed entrambi si…

Quali sono i vantaggi del trattamento laser co2 viso? Il laser CO2 resurfacing è in grado di trattare numerosi problemi cutanei di natura estetica e medica, dai segni visibili dell’invecchiamento e dei danni solari alle cicatrici e al cancro della pelle. Linee sottili e rughe Il laser CO2 resurfacing può attenuare la comparsa di linee…

L’osteopatia è un sistema di valutazione, diagnosi, trattamento e prevenzione di un’ampia gamma di problemi di salute. Gli osteopati sono comunemente noti per il trattamento del mal di schiena e dei problemi posturali, inclusi i cambiamenti dovuti alla gravidanza, causati dalla guida o dallo sforzo lavorativo, il dolore dell’artrite e piccoli infortuni sportivi. I pazienti…

Che cos’è la tossina botulinica e come agisce La tossina botulinica è una neurotossina e agisce a livello delle terminazioni nervose, che innervano la muscolatura. Essa, prevalentemente conosciuta per il suo utilizzo nell’ambito della medicina estetica come botox, può essere impiegata in diversi campi e varie sono le tipologie. Somministrata tramite iniezione, essa crea una immobilizzazione parziale momentanea. Si tratta di una …

La risonanza magnetica aperta è indicata per pazienti che hanno difficoltà ad affrontare il classico esame diagnostico. Si tratta quindi di uno strumento affidabile pensato per pazienti claustrofobici, anziani o bambini. Scopri tutte le informazioni utili con i nostri esperti. Che cos’è la risonanza magnetica La risonanza magnetica è un esame diagnostico molto importante per diversi ambiti…

La venereologia è la branca della medicina che si occupa delle malattie sessualmente trasmissibili e delle problematiche legate alla sfera sessuale. Tra i sintomi più comuni si annoverano prurito, bruciore, arrossamento e dolore durante i rapporti sessuali. Quali sono le malattie che si possono trasmettere? Le malattie sessualmente trasmissibili più comuni sono la clamidia, la…

La postura è una condizione che rappresenta l’equilibrio del nostro corpo e la sua posizione nello spazio. Tuttavia, la postura può essere influenzata da una serie di fattori, come il nostro stile di vita, la salute generale, l’età e altri fattori esterni. La posturologia è uno studio scientifico che si occupa dell’analisi della postura umana…

Le cicatrici da acne rappresentano un problema estetico che può compromettere la qualità della vita di chi ne è affetto. Fortunatamente, la medicina estetica offre diverse soluzioni per eliminare o ridurre queste antiestetiche imperfezioni. Tra le tecniche più innovative e promettenti, spicca il laser. Come funziona il laser per le cicatrici da acne? Il laser…

Le cicatrici possono rappresentare un problema estetico e sociale per molte persone. Fortunatamente, grazie ai progressi della tecnologia laser, è possibile eliminare o migliorare significativamente le cicatrici. In questo articolo, approfondiremo il tema della rimozione delle cicatrici con il laser e analizzeremo i trattamenti dermatologici disponibili. Cos’è il laser e come funziona? Il laser è…

La perdita dell’udito è un problema che colpisce molte persone in tutto il mondo, con un impatto significativo sulla loro qualità della vita. Fortunatamente, la ricerca scientifica continua a fare progressi significativi nella comprensione delle cause della perdita dell’udito e nello sviluppo di nuove terapie e tecnologie per aiutare le persone affette da questo problema….

Il laser è una delle tecnologie più efficaci per rimuovere i peli in eccesso. Tuttavia, non tutte le zone del corpo possono essere trattate con il laser. In questo articolo esploreremo quali sono le zone del corpo che possono essere epilate con il laser. Il laser è particolarmente efficace per la rimozione dei peli in…

La prima visita ginecologica è un momento importante per le giovani donne che entrano nell’età della pubertà. Nonostante possa essere un po’ imbarazzante, è un passo fondamentale per prendersi cura della propria salute sessuale e riproduttiva. Ma quando è il momento giusto per fare la prima visita ginecologica? La risposta è dipende dalla persona, ma…

Il Velashape è un trattamento estetico non invasivo che mira a migliorare l’aspetto della pelle e a ridurre la cellulite e i depositi di grasso. Utilizzando una combinazione di tecnologie, tra cui la radiofrequenza, l’infrarosso, la luce rossa e la meccanostimolazione, il Velashape riscalda il tessuto adiposo sottocutaneo, stimolando il metabolismo e la circolazione sanguigna….

La densitometria ossea è un esame che misura la densità ossea del corpo. Viene utilizzato per individuare l’osteoporosi, una condizione in cui le ossa diventano fragili e si rompe facilmente. L’osteoporosi è una malattia silente che colpisce principalmente le donne in menopausa, ma può colpire anche gli uomini. In Italia, è stimato che circa 3…

Un corpo nuovo senza chirurgia Il body contouring è una nuova tecnologia biomedicale ambulatoriale che, attraverso l’utilizzo di un gel biocompatibile e anallergico, consente di correggere imperfezioni di viso e corpo, di avere glutei più pronunciati o fianchi più accentuati o polpacci più importanti. Il tutto in pochi minuti: massimo in mezz’ora si può ottenere…

Cos’è il Trapianto di Capelli? Il trapianto di capelli detto anche autotrapianto di capelli è un’operazione chirurgica basata sullo scollamento e successivo innesto di piccoli frammenti di cuoio capelluto e delle relative Unità Follicolari (UF) da una zona del capo più folta (principalmente dietro la nuca) a favore della zona più o meno diradata detta…

Cosa è La Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) con tecnica DEXA (Dual X-ray Absorptiometry) è l´esame che misura la massa ossea (o densità minerale ossea), cioè la quantità di minerali (espressa in grammi) contenuti nel nostro scheletro. Come funziona L´esame mineralometrico può essere eseguito a livello della colonna lombare, del femore o dell´intero scheletro. La MOC-DEXA…

Osteoporosi: cos’è? L’osteoporosi è una malattia caratterizzata da un deterioramento della quantità e della qualità dell’osso. Chi soffre di osteoporosi ha quindi uno scheletro più suscettibile a fratture da fragilità, che quindi possono avvenire anche spontaneamente, in assenza di un vero e proprio trauma. Fra tutte le malattie che possono colpire le ossa, l’osteoporosi è…

La pelle anche in età avanzata ha la capacità di rigenerarsi a seguito di uno stimolo adeguato. Ad esempio una ferita costituisce uno stimolo che porta alla formazione di nuove cellule, di nuovo collagene e di nuova elastina. Il laser frazionale ablativo elimina numerose piccole colonne di pelle stimolando la formazione nelle settimane successive, di…

L’ecografia 3D in gravidanza consente ai genitori di vedere il viso del loro bimbo quando è ancora nella pancia. Si tratta di una tecnologia innovativa in grado di fornire una immagine tridimensionale del feto. Si configura come un esame prenatale sicuro, indolore e privo di rischi. L’ecografia 3D trova inoltre applicazione per la diagnosi ginecologica…

La pressione dell’occhio alta può compromettere le funzionalità del nervo ottico, minacciando la vista. Ecco quali sono i valori normali e i sintomi. La pressione oculare o tono oculare, o anche ipertensione o ipertono oculare, è determinata dall’equilibrio tra la produzione e il riassorbimento dell’ umore acqueo, un liquido trasparente simile all’acqua, che viene prodotto all’interno dell’occhio….

La sarcoidosi è una patologia infiammatoria che può interessare diversi organi, ma colpisce prevalentemente i polmoni e i linfonodi. Che cos’è la sarcoidosi? La sarcoidosi è una malattia caratterizzata dalla formazione di noduli anomali, detti granulomi, formati da tessuto infiammatorio. Le modalità e la gravità con cui può manifestare possono essere molto diverse e variano in base agli organi colpiti e all’intensità dell’infiammazione. Rara nei…

Postura e appoggio del piede La postura di una persona dipende da vari fattori, non solo dalla propria conformazione: traumi fisici ed emotivi, posture professionali scorrette ripetute nel tempo, respirazione scorretta e così via. In questo delicato equilibrio, l’appoggio del piede è molto importante, perché uno scorretto appoggio plantare altera lo stato fisiologico del piede quando entra in…

Molte persone convivono con un problema al piede e alla caviglia perché pensano che “prima o poi passerà”, o semplicemente perché in realtà non sanno da quale medico andare per il trattamento. Eppure, c’è una specializzazione dedicata esattamente a questo, la podologia. Una disciplina medica che si occupa della cura e delle problematiche legate alla struttura e alla…

Il colon è il tratto terminale dell’apparato digerente; non riveste un ruolo di primo piano in termini di assorbimento dei nutrienti, che avviene principalmente nei tratti precedenti, ma si occupa invece di: assorbire acqua e formare così le feci che verranno poi espulse, sintetizzare grazie alla flora batterica presente alcune vitamine liposolubili essenziali. SI congiunge direttamente al retto, dove…

La cistite è un’infiammazione acuta, subacuta o cronica della vescica, spesso associata ad un’infezione batterica. A volte può essere causata dall’’assunzione di farmaci o molecole irritanti come prodotti per l’igiene intima o gel spermicidi. E’ un disturbo che interessa maggiormente le donne rispetto agli uomini. La cistite può presentarsi una sola volta come episodio isolato ma, quando e se…

I capillari in evidenza, il cui termine medico è teleangectasie, sono un disturbo molto frequente, specie tra le donne, che peggiora con la stagione calda. Ecco tutti i rimedi utili. In anatomia, i capillari vengono definiti come canali o piccoli vasi di calibro ridottissimo. Questo termine viene però utilizzato erroneamente anche per indicare un disturbo chiamato…

L’estate è un’occasione per praticare attività all’aperto, immersi nella natura oppure in acqua. Ma quali sono le alternative tra cui scegliere e quali i loro benefici? Ne parliamo con Patricio Spallarossa, fisioterapista di Humanitas Mater Domini. Pattinaggio. Lo sport estivo da provare in città è il pattinaggio. Parchi e piste ciclabili sono il luogo perfetto per dedicarsi ai…

Tra le cause, un’errata postura al lavoro, a casa, sui banchi di scuola, quando si pratica attività sportiva oppure al supermercato, ad esempio per uno scorretto sollevamento delle buste. Parliamo di lombalgia e di lombosciatalgia. Ma, qual è la differenza tra i due sintomi? Derivano dalla stessa patologia? Entrambe interessano molte persone in modo occasionale oppure cronico e le cause possono…

Un piccolo passo per il Governo, un grande passo per il riconoscimento della salute mentale nel nostro Paese. Il 27 maggio 2022 il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato il decreto che attiva il “Bonus Psicologo” finanziato dal Parlamento con 10 milioni di euro. Dopo la pubblicazione del Bonus Psicologo in Gazzetta Ufficiale sarà…

La sindrome dell’occhio secco, caratterizzata da sintomi di secchezza e irritazione della superficie oculare dovuti ad alterazioni della qualità o della quantità del film lacrimale, è molto comune e può colpire a qualsiasi età, ma è particolarmente diffusa tra le donne e gli anziani. Il mantenimento del normale film lacrimale è fondamentale per la salute…

Che cos’è la sindrome dell’intestino irritabile, detta anche “colon irritabile” o “colite spastica”. Si tratta di disturbi cronici che riguardano il sistema gastrointestinale e comportano un funzionamento irregolare dell’intestino, oltre a dolori all’addome ed una serie di altri sintomi. Questa sindrome colpisce fino al 20% della popolazione mondiale, prevalentemente donne sotto i 50 anni: si…