
L’ecografia 3D in gravidanza consente ai genitori di vedere il viso del loro bimbo quando è ancora nella pancia. Si tratta di una tecnologia innovativa in grado di fornire una immagine tridimensionale del feto. Si configura come un esame prenatale sicuro, indolore e privo di rischi. L’ecografia 3D trova inoltre applicazione per la diagnosi ginecologica…

La cistite è un’infiammazione acuta, subacuta o cronica della vescica, spesso associata ad un’infezione batterica. A volte può essere causata dall’’assunzione di farmaci o molecole irritanti come prodotti per l’igiene intima o gel spermicidi. E’ un disturbo che interessa maggiormente le donne rispetto agli uomini. La cistite può presentarsi una sola volta come episodio isolato ma, quando e se…

Partiamo innanzitutto dal ricordare due aspetti teorico-pratici fondamentali per questa delicata tipologia di Pazienti (Bivià-Roig et al., 2018) (Mei et al., 2018) (Franke et al., 2017) (Hensel et al., 2015) (Franke et al., 2014) (Licciardone et al., 2010): (1) in letteratura ci sono pochi risultati chiari e diverse misurazioni contrastanti che riguardano l’approccio manipolativo osteopatico…

In Italia, sono circa 3 milioni le donne che soffrono di endometriosi, una patologia cronica generata da un’anomala crescita dell’endometrio (tessuto della cavità uterina) esternamente all’utero, con complicazioni anche gravi. Spesso, per via di questa condizione, nelle ovaie si possono formare delle cisti endometriosiche, di grandezza variabile. Cosa sono? In che modo, queste cisti, possono influire sulla fertilità…

L’insalata rappresenta un piatto che viene usato solitamente come contorno oppure come antipasto: è una pietanza composta da più cibi, solitamente da più tipi di verdura, caratterizzati da un condimento composto da sale, olio e altri ingredienti opzionali come: l’aceto; il succo di limone; il pepe Solitamente, per “insalata” si intende la sua variante più semplice, cioè…

Nel periodo della gravidanza, ogni futura madre deve nutrirsi in modo tale da mantenere se stessa in buona salute e consentire, al contempo, ai tessuti fetali di formarsi e svilupparsi nella maniera migliore. Seguire una dieta corretta ed equilibrata, dunque, rappresenta uno dei presupposti fondamentali per ottenere una regolare evoluzione della gravidanza e il normale accrescimento del feto. È…

Parliamo di perimenopausa, quel periodo di vita della donna durante il quale, seppur ancora presente il ciclo mestruale, iniziano a farsi sentire i primi segni della menopausa. Ma come riconoscerli e cosa fare? Lo abbiamo chiesto al prof. Costantino Di Carlo, ginecologo e membro della SIGO – Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia. Cosa è la perimenopausa? Come dice il…

La gravidanza è un momento importante nella vita di ogni donna. Tra tante gioie che porta con sé, ci sono anche tanti ostacoli da affrontare: le nausee che non passano mai, i disturbi del sonno, le voglie improvvise… il corpo è in continuo cambiamento e si adatta alla nuova vita che cresce giorno dopo giorno. Oggi vogliamo…

Parliamo di varicocele pelvico, un’anomala dilatazione delle vene localizzate nell’area pelvica, che si manifesta a causa di un ristagno di sangue nei vasi venosi. La patologia è spesso poco conosciuta e sottovalutata, poiché i sintomi non sono sempre prontamente identificati. Cerchiamo di capire quali sono le cause e come trattare il disturbo, rivolgendo alcune domande al dr. Mauro Pinelli, angiologo. Cosa è…

«No, il sole in gravidanza, no!» Ne siamo proprio certi? Nonostante i consigli di nonne e mamme, non è vero che durante la dolce attesa sia necessario rinunciare alla tintarella. Nei 9 mesi di gravidanza, infatti, il sole non è certo più dannoso rispetto a tutti gli altri momenti della vita, se non si adottano le…